Il Resto del Carlino, 10 dicembre 1967
[sul Concerto dell’Orchestra d’archi ravennate, Ravenna, 7 dicembre 1967]
Il concerto dell’Orchestra d’archi ravennate tenuto l’altra sera nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense, sotto la direzione del maestro Nino Maioli, direttore dell’Istituto musicale “Verdi” di Ravenna, ha riscosso un meritato successo. Il concerto, come si ricorderà, organizzato dalla locale Società “Dante Alighieri”, è stato realizzato con il contributo generoso dell’Amministrazione provinciale, alla quale è giusto rivolgere un riconoscimento per l’intelligente iniziativa, con la speranza e l’augurio che tale manifestazione costituisca soltanto l’inizio di un nutrito e continuato programma.
Il maestro Nino Maioli ha diretto con grande misura e sensibilità; il risultato è stato di notevole livello, e si può facilmente immaginare quale perfezione esecutiva il complesso orchestrale potrebbe raggiungere, quando esso, sotto la guida esemplare del Maioli, tendesse a divenire stabile, o a intensificare in qualche maniera i tempi di prova; si dovrà ricordare per inciso che il concerto è stato preceduto da tre sole prove.
L’orchestra ravennate ha suonato con sicurezza raggiungendo risultati di precisione stilistica e coloristica e dimostrando nello stesso tempo notevoli qualità di coesione e di armonia nell’insieme […]